Patenti "sbagliate", mezzi vecchi e senza defibrillatori automatici: Di Marco (Pd) lancia l'allarme sulle ambulanze



Patenti inadeguate e mezzi vetusti con fino a più di 150mila chilometri di percorrenza e persino senza defibrillatore semiautomatico: la situazione delle ambulanze che la Asl di Pescara ha affidato alla Cisa sarebbe sostanzialmente un disastro e a denunciarlo è il consigliere Pd Antonio Di Marco al termine dell’audizione in commissione Vigilanza tutti i soggetti coinvolti, parti sociali incluse, a partire dal direttore generale della Asl Vero Michitelli. Un’audizione che proprio Di Marco ha chiesto “a fronte di una serie di segnalazioni circostanziate”, spiega.

Mezzi in servizio con oltre 150 chilometri e immatricolate da più di 5 anni, mancanza del defibrillatore semiautomatico – ribadisce -, forse perché manca il personale sanitario che abbia una specifica formazione medica necessaria per utilizzarlo, autisti non dotati dell’adeguata categoria di patente di guida, mancanza di defibrillatore a bordo".

Queste le più criticità più gravi, insieme a ritardi e altre irregolarità che ho voluto affidare all’attento lavoro di ascolto, verifica e confronto della commissione regionale Vigilanza presieduta dal consigliere Sandro Mariani, svoltasi stamane e aggiornata alla prima data utile per avere tutti i tasselli di una situazione preoccupante e delicata”.

FONTE

Commenti

Post popolari in questo blog

Vorrei che tu potessi capire il dolore di una moglie, che alle 3 del mattino, ci vede mentre cerchiamo il polso di suo marito…iniziamo la rianimazione sperando di riportarlo da lei…

Infarto a tavola: a 17 anni salva il nonno con il massaggio cardiaco imparato a scuola

Ambulanze in urgenza potranno spegnere autoradio e smartphone dei veicoli nelle vicinanze