Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Rompono il vetro dell’ambulanza e derubano gli operatori del 118 durante un soccorso

Immagine
  Infrangono un vetro di un’ambulanza e derubano gli operatori del 118 durante un soccorso a un malato. È successo nella notte tra sabato e domenica in via delle Piespole, a poca distanza dalla postazione del 118 nel periferia di Torre Maura.   Una parte dell’edificio che accoglieva la guardia medica è stato occupato da un gruppo di rom senza casa, “che – denunciano i sindacati – continuano a bersagliare di furti i mezzi e la postazione delle ambulanze”. Sabato notte gli operatori stavano curando una persona in strada, a poca distanza dalla postazione, e un passante ha infranto il finestrino sul lato passeggero e rubato lo zaino di una operatrice.  Adesso è allarme per l’impennata dei furti nella zona. “Abbiamo parcheggiato l’ambulanza – racconta un infermiere – quando siamo tornati abbiamo trovato il vetro rotto, lo zaino della mia collega con il portafogli, le chiavi di casa non c’era più. FONTE

Sistema 118: “Il medico sulle ambulanze è una condizione essenziale per il buon funzionamento del servizio”

Immagine
  Intervento del responsabile del dipartimento regionale Sanità dell’UDC Puglia, Emiliano Messina “In Puglia le piante organiche per ogni Sistema 118 provinciale prevedono circa 500 medici. Ma, allo stato attuale delle cose, sempre per ogni singolo 118, ne mancano all’appello almeno il 50%. Nonostante si tratti di un dato molto preoccupante, la Regione Puglia continua a non dare risposte concrete al problema. Certo non è semplice reclutare tutti i medici necessari, ma è pur vero che bisogna avere il coraggio di cambiare rotta, magari incentivando il reclutamento tramite l’incremento della retribuzione base, adozione di indennità economiche specifiche che oggi per i medici centodiciottisti non sono previste (per intenderci come quelle adottate invece per i medici del Pronto Soccorso). Fra l’altro, questi incentivi sono uno strumento dovuto, considerato anche il fatto che il medico del 118 si assume dei rischi particolarmente gravosi. Al contrario non è assolutamente perseguibile la ...