Pescara:Annunciata la data dell'apertura della prima postazione del 118 di Città Sant'Angelo
Lo ha fatto sapere il sindaco Matteo Perazzetti spiegando che la postazione di pronto intervento sarà attiva dal primo novembre.
Una buona notizia per la comunità di Città Sant'Angelo e per i comuni limitrofi. A partire dal primo novembre sarà attiva la nuova postazione del 118. Lo ha fatto sapere il sindaco Matteo Perazzetti assieme all'assessore Maurizio Valloreo. Dopo una lunga trattativa fra l'amministrazione comunale e la Asl di Pescara, si è giunti all'importante risultato che lo stesso sindaco riteneva difficile ma che invece è diventato realtà.
La nuova postazione del 118, che troverà spazio all’interno di un edificio confiscato alla criminalità sulla strada Lungofino, consentirà di andare a ridurre drasticamente i
tempi di intervento nella gestione delle urgenze su tutto il territorio. Un presidio sanitario fondamentale, un punto per la gestione delle emergenze che non solo rafforzerà i servizi a disposizione della nostra comunità angolana, ma offrirà assistenza tempestiva e di qualità anche ai tanti centri limitrofi.
Perazzetti ha aggiunto che in questo modo si vanno a rafforzare i servizi sanitari già presenti sul territorio:
"Desidero ringraziare gli assessori regionali Nicoletta Verì e Mario Quaglieri che hanno creduto sin da subito in questo progetto portato avanti con l’aiuto dell’assessore Valloreo. Un grazie anche ad Aurelio Soldano, Responsabile del 118 e all’intera direzione sanitaria di Pescara. Per noi questo è un sogno che diventa realtà: ancora una volta quest’amministrazione mantiene fede agli impegni presi".
Valloreo:
"C’è grande soddisfazione per il raggiungimento di questo traguardo, al quale ho lavorato a lungo in prima persona insieme al sindaco. La nuova postazione sorgerà in un posto strategico, così da abbracciare tutto il territorio, dalla Marina al centro storico, ma anche le tante contrade e i centri vicini. Con la nuova postazione, oltre a ridurre i tempi per la gestione delle emergenze sul territorio, riusciremo a snellire le attività del pronto soccorso, anche grazie all’utilizzo del nostro poliambulatorio"
Commenti
Posta un commento