Arese, un defibrillatore in ogni condominio con la Misericordia

 Arese, un defibrillatore in ogni condominio con la Misericordia.

Il progetto all’insegna di “Arese CardioProtetta” si deve alla confraternita Misericordia. Tutto è nato dalla constatazione che in Italia si registrano all’incirca 60.000 arresti cardiaci e il 10% non ce la fa, ma se i soccorsi fossero tempestivi l’esito sarebbe probabilmente diverso.Da qui l’idea di installare defibrillatori nei condomini e residence in cui in caso di esigenza si possa intervenire velocemente e salvare la vita di chi è stato colpito da malessere. Naturalmente formando i cittadini all’uso di questi dispostivi in modo che siano in grado di utilizzarli.

Arese cadioprotetta, defibrillatore in ogni condominio in memoria di Lorenzo

Il progetto vede la luce anche in memoria di Lorenzo Veduti che è morto a soli 21 anni per un probabile infarto tornando a casa. La sua famiglia sostiene il progetto ed è disponibile a donare dei defibrillatori, mentre gli amici di Lorenzo hanno già dato un dispositivo in sua memoria.

Anche il Comune, trovando l’iniziativa valida, ha subito offerto la sua collaborazione per la piena riuscita dell’iniziativa. “Questo intervento – spiegano dalla Misericordia -, già adottato con successo in altri Comuni, permetterebbe di ridurre significativamente il tasso di mortalità. Un condominio ha già chiesto il nostro aiuto: nei giorni scorsi abbiamo ricevuto il permesso e le direttive da Areu per dare il via ai corsi di formazione”. Intanto questo martedì la Misericordia ha dato il via al corso di primo soccorso.


FONTE



Commenti

Post popolari in questo blog

Vorrei che tu potessi capire il dolore di una moglie, che alle 3 del mattino, ci vede mentre cerchiamo il polso di suo marito…iniziamo la rianimazione sperando di riportarlo da lei…

Infarto a tavola: a 17 anni salva il nonno con il massaggio cardiaco imparato a scuola

Ambulanze in urgenza potranno spegnere autoradio e smartphone dei veicoli nelle vicinanze