Tso: conseguenze

Il Tso dà il via a un trattamento la cui durata è, di norma, pari a sette giorni. Esso può essere disposto solo in presenza delle condizioni di legge. Il TSO , trattamento sanitario obbligatorio , consiste nel ricovero forzato di un soggetto con patologia psichiatrica, attuato nel caso in cui lo stesso rifiuti le cure ma risulti pericoloso sia per se stesso che per la comunità. Cos'è il TSO Il trattamento sanitario obbligatorio va contro il principio di libertà delle cure e, per tale ragione, esso rappresenta un'eccezione e può essere disposto solo in casi straordinari, ovverosia quando vi sia la seria necessità di tutelare la salute e la sicurezza del soggetto sottoposto al trattamento e dei terzi. La disciplina specifica e rigorosa del TSO , che ne regola dettagliatamente l'esecuzione, è contenuta nella legge numero 833/1978. Per approfondimenti vai alla guida Il trattamento sanitario obbligatorio (TSO) Le conseguenze del TSO ...