Post

Mancano i medici e le ambulanze del 118 restano senza dottori, Faraoni: "Momento critico"

Immagine
Il servizio di emergenza-urgenza 118 in Sicilia vive un momento di grande difficoltà. La carenza cronica di medici d'urgenza su tutto il territorio nazionale, a cui si aggiungono le assenze per ferie e malattie del restante personale, crea problemi innegabili, su cui è indispensabile intervenire in maniera organica, per dare adeguate risposte alla nostra utenza. Dobbiamo lavorare a una riorganizzazione complessiva dei servizi di emergenza". Lo ha detto l'assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, dopo l'allarme lanciato da Fials e Federazione medici del territorio sugli equipaggi delle ambulanze depotenziati. "I mezzi di soccorso, a causa della carenza di personale - afferma Fials, come riporta il sito  Ansa.it  - sono costretti spesso a uscire con un solo autista soccorritore e un medico o un infermiere mentre la normativa prevede che l'equipaggio deve essere formato da almeno tre elementi. Fials Sicilia e la Federazione medici del territorio chiedono ...

Alba Adriatica. Probabile ingestione di soda caustica. Bambino di 1 anno trasportato a Pescara..

Immagine
  L'allarme dato dalla madre ha mobilitato due province... Attimi di tensione e di paura per una famiglia di Alba Adriatica quando il bambino di un anno avrebbe ingerito una sostanza tossica forse soda caustica.L'allarme della madre ha reso urgente  l'elitrasporto con un elicottero del 118 che come vedete dalla foto ha soccorso il bambino a Tortoreto per il ricovero a Pescara, dove si trova attualmente sotto osservazione. FONTE

ASP Trapani, “Isole Green”: un’ambulanza elettrica a Pantelleria

Immagine
  Giunta il 9 agosto a   Pantelleria   e consegnata al direttore del Distretto sanitario dell’Asp nell’isola, Luca Fazio, la quarta delle nuove mini-ambulanze full-electric di tipo B, per i servizi sanitari territoriali delle isole minori, che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha acquistato con il progetto PSN “Isole Green” . Le altre tre sono già state consegnate nei giorni scorsi per le attività sanitarie nelle isole di  Favignana ,  Levanzo  e  Marettimo . Il progetto dell’Asp mira a implementare e potenziare l’offerta sanitaria nelle isole minori della provincia, nell’ottica della sostenibilità ambientale e dell’innovazione tecnologica. Le nuove mini-ambulanze full-electric sono dotate di barella, erogatori di ossigeno medicale, sistema di aspirazione dei gas, clima anteriore e posteriore, aspiratore secreti, alloggio per monitor, defibrillatore/multiparametrico, borsone per emergenze, garantiranno trasferimenti in assoluta sicur...

Teramo, aggredito un equipaggio del 118 in piazza Garibaldi

Immagine
  Al loro arrivo , gli operatori sono stati aggrediti dal soggetto, che ha sferrato con violenza un calcio all’autista dell’ambulanza. Sul posto era presente una pattuglia della Polizia Locale. L’operatore è attualmente sottoposto ad esami diagnostici ed alle cure del caso. “Riteniamo gravissimo quanto accaduto – dichiara Stefano Matteucci, segretario regionale UGL Salute Abruzzo – e questo episodio riporta al centro il tema della sicurezza degli operatori e della presenza, sul territorio, di bivacchi e persone senza fissa dimora che continuano a rappresentare un rischio concreto.  Ritengo assolutamente  impossibile che si continui a non garantire la sicurezza degli operatori del soccorso, apostrofa Matteucci e continua: Teramo non è oggi una città sicura, né per i cittadini né per gli operatori sanitari.” auguriamo pronta guarigione all’operatore coinvolto conclude Matteucci. FONTE

Sono il re, faccio quello che voglio». Choc in ambulanza, tira fuori la pistola e minaccia i sanitari

Immagine
  MACERATA Medici e infermieri in trincea. È allarmante l’escalation di minacce e aggressioni nei confronti degli operatori sanitari. Nel mirino non solo chi lavora nei pronto soccorso ma anche il personale del 118. Un inquietante episodio è avvenuto a Civitanova, dove un tunisino ha puntato una pistola contro due operatori della Croce Rossa di Porto Potenza che stavano soccorrendo un giovane in overdose.    I precedenti  Per rendersi conto della portata del fenomeno basta riavvolgere il nastro. A novembre dello scorso anno, al pronto soccorso di Civitanova, una giovane picchiò due infermieri e diede un morso a un medico. Pochi giorni dopo, nello stesso reparto, una minorenne aveva dato in escandescenze e preso a pugni un poliziotto. A dicembre, invece, due infermieri erano stato aggrediti al pronto soccorso di Macerata. Una recrudescenza proseguita quest’anno. A febbraio due episodi, sempre a Civitanova: un paziente si è scagliato contro un infermiere e dopo una set...

Storia di un soccorritore

Immagine
 È sabato.. 🚑❤️ Le strade sono piene di gente che ride, di famiglie che si ritrovano.. Di giorno è di sera.. In questa estate..  Ma da qualche parte, un telefono squilla. E in quell’istante, un equipaggio lascia tutto e parte.  Fare il soccorritore significa varcare ogni volta la soglia dell’imprevedibile. È infilare la divisa senza chiedere “perché io?”, è salire a bordo e sentire il rombo del motore o il battito delle pale Dell elisoccorso che si alza nell’aria. Un attimo dopo, sei dentro la vita di qualcuno nel suo momento più fragile: il respiro spezzato, il sangue che scivola sull’asfalto, una mano che ti stringe come se da quella presa dipendesse il mondo.  In quell’istante non sei solo un professionista. Diventi un argine contro il dolore, un filo teso tra il buio e la luce. E anche se il cuore corre, la voce resta ferma, le mani sicure. Ci sono interventi che si chiudono con un sorriso, un polso che riprende, una stretta di mano che ti riempie l’anima. E ci ...

Autista Croce Bianca di Alba Adriatica positivo all'alcoltest. Il mezzo era adibito al trasporto disabili...

Immagine
  La notizia è clamorosa. L'autista della Croce Bianca di Alba Adriatica sarebbe stato fermato  per normali controlli dalla Polizia Stradale di Giulianova. Sottoposto al rituale test per il controllo alcolometrico, sarebbe risultato ben oltre il limite di legge. Scattato il ritiro della patente. Siamo stati contattati dall'avvocato dell'associazione della Croce Bianca, Tiziano Rossoli che a nome dell'associazione, prende le distanze da un simile comportamento del proprio autista che va a ledere i principi di soccorso e di pubblica assistenza che hanno sempre dato lustro e onore alla Croce Bianca. Nei prossimi giorni, una volta in possesso di copia dei provvedimenti di polizia saranno presi i conseguenti provvedimenti.  FONTE