Post

Tanta fretta di nascere: fiocco rosa a bordo di un’ambulanza della Pubblica assistenza di Sarzana

Immagine
  Dall'equipaggio intervenuto raccontano: "E' indescrivibile il momento che abbiamo vissuto. Non possiamo che elogiare la capacità e la professionalità della dottoressa e del personale infermieristico di Delta 2 presenti". Aveva tanta voglia di nascere la piccola venuta alla luce oggi pomeriggio a bordo di un’ambulanza della Pubblica assistenza Olmo e Misericordia di Sarzana. La chiamata di soccorso, per una giovane donna trentenne, è partita poco prima delle 15. Una volta raggiunto il quartiere di San Lazzaro a Sarzana militi, medico e infermiere di Delta 2 del 118 hanno capito che non c’era tempo da perdere. Poco prima dell’arrivo dei soccorsi i futuri genitori stavano per partire alla volta dell’ospedale ma le contrazioni sono diventate troppo forti e quindi hanno chiamato il 112. La mamma è stata caricata in ambulanza che però non è partita subito, rimanendo nei pressi dell’abitazione della coppia, perché ormai la nascita della piccola era imminente: poco dopo un ...

Un lascito significativo: un’ambulanza e un potenziamento del Pronto soccorso a Bologna

Immagine
  L’eredità di Maria Grazia Amato migliora il servizio sanitario bolognese con un’ambulanza all’avanguardia e fondi per umanizzare il Pronto soccorso, sostenendo anche donne e minori vittime di violenza.  Un’importante eredità testamentaria ha portato alla creazione di nuove risorse per il servizio sanitario bolognese. Grazie a  Maria Grazia Amato , un’anestesista e rianimatrice che ha dedicato la sua vita alla cura degli altri, l’ ospedale Maggiore di Bologna  ha ricevuto un’ambulanza all’avanguardia, del valore di  125 mila euro , e più di  500 mila euro  da investire per migliorare l’accoglienza e l’umanizzazione del  Pronto soccorso . Questo gesto filantropico dimostra l’impatto duraturo che un individuo può avere sulle vite di molti. La figura di Maria Grazia Amato Maria Grazia Amato , nata nel  1934  a  Bologna  e scomparsa nel  2022 , è stata una figura di riferimento nel campo della medicina, prima come anestesista...

Soccorritori uccisi a Gaza, Idf ammette: "Le ambulanze avevano le luci accese

Immagine
Le ambulanze palestinesi avevano le luci di emergenza accese quando si sono trovate sotto il fuoco israeliano a Gaza alla fine del mese scorso, e dove hanno perso la vita 15 medici. Lo rivela un video pubblicato in esclusiva dal New York Times. Verrebbe così smentita così la versione israeliana, secondo cui i veicoli "sono stati identificati mentre avanzavano in modo sospetto Verso le truppe dell'Idf senza fari o segnali di emergenza". La ricostruzione Secondo il quotidiano americano, il video è stato scoperto sul cellulare di uno dei 15 medici palestinesi uccisi e che, secondo l'Onu, sono stati sepolti in una fossa comune. Il portavoce per i media internazionali dell'Idf, il tenente colonnello Nadav Shoshani, ha affermato che l'esercito "non ha attaccato casualmente un'ambulanza il 23 marzo" e che "in seguito a una valutazione iniziale, è stato stabilito che le forze avevano eliminato un agente militare di Hamas, Mohammad Amin Ibrahim Shu...

Misericordia Pescara, inaugurazione della nuova ambulanza

Immagine
  foto di manuel giusti Questa mattina, sabato 5 aprile 2025, presso Piazza Sacro Cuore a Pescara alle ore 11:30 si è svolta l’inaugurazione della nuova ambulanza di soccorso della Misericordia di Pescara, con la benedizione del nostro Correttore Spirituale Don Remo Chioditti.  L’esigenza nasce per offrire alla cittadinanza un servizio assistenziale di emergenza territoriale 112 efficiente e all’avanguardia, che rappresenta il frutto dell’impegno di tutti i nostri volontari che da oltre 36 anni sono a servizio della città di Pescara tra la gestione dei grandi eventi, iniziative sociali e dimissioni ospedaliere. Sono circa 10.000 inoltre gli interventi che la Misericordia effettua mediamente ogni anno, e crescenti i servizi richiesti dal singolo utente per far fronte alle proprie esigenze assistenziali. Nell’occasione la nostra Fraternita desidera ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento dell’obiettivo, in primis il Deputato della Repubblica Italiana, Do...

In arrivo una nuova ambulanza per Pescara: sabato 5 aprile l’inaugurazione ufficiale

Immagine
  A Pescara si inaugura la nuova ambulanza della Misericordia: un gesto concreto per rafforzare il servizio di emergenza e aiutare la comunità. A Pescara si inaugura la nuova ambulanza della Misericordia Vuoi scoprire chi c’è dietro i 10.000 interventi annui di emergenza a Pescara? Sabato  5 aprile 2025 , in  Piazza Sacro Cuore a Pescara  alle ore  11:30 , si terrà l’inaugurazione ufficiale della  nuova ambulanza di soccorso  della  Misericordia di Pescara , con la  benedizione del Correttore Spirituale Don Remo Chioditti . Una nuova ambulanza al servizio di tutti: vieni a conoscere chi ha reso possibile tutto questo! L’esigenza, infatti, nasce per offrire alla cittadinanza un servizio assistenziale di  emergenza territoriale 112  che sia efficiente e all’avanguardia. Questo nuovo mezzo rappresenta il  frutto concreto dell’impegno di tutti i volontari  che da oltre  36 anni  operano a servizio della città di...

Sanità, Borselli: "Consegnate alle Asp 86 ambulanze nuove su 90 acquistate dalla Regione"

Immagine
  Il direttore del Dipartimento emergenza urgenza spiega che solo "quattro devono ancora essere assegnate e sono nel piazzale della ditta che si è aggiudicata la fornitura" Le 90 nuove ambulanze acquistate dalla Regione Calabria sono state per la quasi totalità consegnate alle Aziende sanitarie provinciali e alle Aziende ospedaliere della nostra Regione: per la precisione ne abbiamo consegnate 86", è quanto afferma in una nota Riccardo Borselli, direttore del Dipartimento emergenza urgenza della Regione Calabria. Il direttore Borselli, replica a quanto affermato dal sindacalista Vittorio Sacco e per questo dice: "è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". "Nel piazzale del centro assistenza della ditta Orion, specializzata in allestimento e manutenzione di mezzi per l’emergenza-urgenza, - spiega Borselli - la stessa società che si è aggiudicata la fornitura delle nuove ambulanze della Calabria, sono attual...

Schianto tra auto e ambulanza in corso Europa, quattro feriti

Immagine
  Lo scontro è avvenuto all'incrocio tra le vie Mosso e Scribanti all'altezza dell'ospedale San Martino Ancora uno scontro tra veicoli in corso Europa. La strada in direzione levante è stata chiusa all'altezza di via San Martino dopo che un'auto e un'ambulanza si sono scontrate, per ragioni da chiarire, all'incrocio con via Mosso e via Scribanti. L'incidente è avvenuto poco dopo le 14 di venerdì 4 aprile e sul posto sono intervenuti polizia locale e vigili del fuoco, oltre ad auto medica Golf 1 e quattro ambulanze delle Croci Nerviese e Gialla e della Nuova volontari San Fruttuoso. La paziente che era a bordo dell'ambulanza è stata portata in codice giallo al pronto soccorso dell'ospedale Galliera. Altre tre persone, rimaste ferite a causa dello scontro, sono state accompagnate al San Martino, sempre in codice giallo. Pesanti ripercussioni sul traffico in tutta la zona. Intorno alle 15.30 la strada, chiusa in precedenza in direzione levante, è st...